auto elettriche aziendali

La sostenibilità è un obiettivo importante, e ognuno deve fare la propria parte per raggiungerlo. Chi gestisce delle aziende può valutare la possibilità di costruire una flotta di auto green, per rendere ecologici gli spostamenti dei propri dipendenti.

Grazie al noleggio auto aziendali questo progetto può prendere piede con un investimento limitato, e con dei pregi davvero fuori dal comune. Scopriamo insieme i vantaggi del noleggio auto e della mobilità sostenibile.

Contenuti dell'articolo

Come funziona il noleggio auto

Il noleggio auto permette di ottenere delle vetture attraverso un anticipo iniziale e un canone fisso mensile. In tal modo si può evitare l’acquisto, decisamente più dispendioso.

La proprietà dei veicoli resta all’azienda responsabile del noleggio, a cui i mezzi tornano alla fine dell’accordo.

Sono molti i servizi offerti con il noleggio: solitamente si tratta di un vero e proprio tutto compreso. Queste auto sono fornite di ogni tipo di assistenza, dalla manutenzione agli aspetti burocratici, come la RCA e il bollo auto. Si tratta di una soluzione che ci evita davvero tanti impegni: la nostra preoccupazione dovrà essere solo quella di rifornire la vettura.

Proprio questi servizi rendono il noleggio auto molto apprezzato nell’ambiente business.

In più dobbiamo considerare la versatilità e la facilità con cui possiamo cambiare la nostra flotta. Al termine temporale dell’accordo possiamo rinnovarlo, proseguendo la nostra esperienza con una nuova auto. Non dovremo così preoccuparci dell’usura dei mezzi della nostra flotta, poiché verranno cambiati periodicamente.

L’importanza della mobilità sostenibile

Il noleggio di auto aziendali ci permette di affrontare la costruzione di una flotta con una spesa più accessibile. Possiamo approfittarne per ottenere solo veicoli sostenibili, definiti “green”.

Le vetture sostenibili sono essenzialmente di due tipi: elettriche o ibride, dotate di un motore elettrico e di un motore benzina che lavorano insieme. Lo scopo di queste tecnologie è quello di abbattere le emissioni nocive. Nel caso delle auto elettriche le emissioni sono zero (non è presente neanche il tubo di scappamento), mentre le ibride hanno emissioni molto basse.

Attraverso una flotta aziendale sostenibile possiamo fare la nostra parte per il futuro del pianeta, impattando meno sull’ambiente con il lavoro della nostra impresa. Ricordiamo anche che non è una scelta limitante: oggi le vetture di questo segmento hanno grande autonomia, e in Italia è in crescita il numero di postazioni per la ricarica. Ciò significa che possiamo fare anche viaggi molto lunghi con questi veicoli.

Ci sono anche altri motivi per cui possiamo optare per questa scelta. Eccone alcuni.

Questione di immagine

La coscienza pubblica si è risvegliata, dando molta importanza alla sostenibilità. Un’azienda che vanti una flotta di auto sostenibili è ben vista, e ne guadagna in immagine. Nell’era dei social si tratta di un punto a nostro favore, su cui possiamo far leva.

Risparmiare sui consumi

Le auto sostenibili non hanno solo basse emissioni, ma hanno anche minori consumi. Le auto elettriche ci portano a spendere in energia molto meno rispetto alle auto benzina, e ciò si trasforma in un forte risparmio su base annuale. Trattandosi di una flotta aziendale non dobbiamo pensare al risparmio di una sola auto, ma a quello di decine di vetture.

Un consiglio è quello di installare postazioni di ricarica nel cortile della nostra impresa. In tal modo le vetture potranno essere ricaricate comodamente durante l’orario lavorativo anche da chi non ha un box auto a casa.