inferriate a soffietto

Le inferriate a soffietto coniugano sicurezza, solidità e praticità. A differenza di quelle fisse, possono essere aperte, scomparendo quasi del tutto alla vista e non rovinando dal lato estetico l’aspetto dell’edificio sul quale vengono montate.

Questo le rende la scelta ideale per chi non vuole avere davanti alle finestre del proprio appartamento delle sbarre fisse, ma al contempo desidera proteggere la propria abitazione dai malintenzionati.

Ideali per mettere in sicurezza negozi e abitazioni, possono essere applicate facilmente a porte, finestre e vetrine.

Scopriamo insieme le caratteristiche e i vantaggi di questo tipo di inferriate.

Contenuti dell'articolo

Inferriate a soffietto: caratteristiche

Le inferriate a soffietto, montate su un telaio ancorato alle porte o alle finestre, sono realizzate in materiali solidi e duraturi.

Le migliori sono quelle in acciaio: resistenti e inossidabili, offrono le massime garanzie in fatto di sicurezza e durata.

È poi possibile trovare inferriate in alluminio o in ferro. Le prime sono inossidabili, ma meno solide rispetto alle altre tipologie.

Le inferriate in ferro sono invece molto resistenti, ma soggette a ossidazione. Per questo è importante trattarle con vernici che le rendano resistenti alle intemperie, in particolare all’acqua, e ne riducano il degrado.

In commercio è possibile trovare inferriate a soffietto in ferro battuto, molto belle esteticamente in quanto richiamano lo stile shabby.

Nel caso si desiderasse un effetto più naturale, si potrebbero scegliere delle inferriate dipinte con effetto legno. Più costose delle altre, sono ideali per chi desidera regalare alla propria abitazione uno stile country, in quanto richiamano alla mente i cancelletti di legno.

Tipologie

Le inferriate a soffietto possono essere a L o a Z.

  • Le inferriate a L possono essere aperte unicamente verso l’estero, a 90°;
  • quelle a Z consentono l’apertura tanto verso l’interno quanto verso l’esterno. Questa caratteristica le rende adattabili a qualsiasi tipo di struttura e di infisso.

Tutti i vantaggi delle inferriate a soffietto

Questo tipo di inferriate presentano numerosi vantaggi rispetto a quelle fisse.

Il primo, come abbiamo già detto, consiste nel fatto che, scomparendo alla vista una volta aperte, non rovinano l’estetica dell’edificio.

In più, non impediscono il passaggio della luce durante le ore diurne.

Avendo un ingombro ridotto, possono essere installate su ogni tipo di porta o finestra senza che ne venga impedita l’apertura.

Il montaggio è davvero semplice e non richiede di ricorrere a drastici interventi di muratura. Per questo i costi di installazione sono decisamente bassi e non è necessario ottenere l’autorizzazione del condominio.

Manutenzione

Per far sì che le vostre nuove inferriate durino nel tempo, è importante seguire alcune semplici regole per evitare che si rovinino o si rompano.

Per prima cosa, è importante pulirle frequentemente, eliminando polvere e altri materiali che, depositandosi sulle sbarre o nelle giunture, potrebbero rovinare il materiale o danneggiare il meccanismo di scorrimento e chiusura.

È poi importante lubrificare le giunture almeno una volta al mese.

In caso di inferriate a soffietto in ferro, potrebbe essere necessario riverniciarle periodicamente per evitare che si arrugginiscano o si ossidino.