
Molti siti che seguono i vip, come quiquotidiano.it, si sono spesso interrogati su come siano le loro case. Spesso si sente dire che vedere la casa di una persona sia anche un modo per capire qualcosa in più sulla sua personalità, ma quanto c’è di vero? Dagli arredamenti della casa alcuni sono convinti di capire diversi tratti del carattere di chi ci abita. In molti si dicono assolutamente convinti del fatto che la scelta di ogni arredamento venga direttamente influenzata dalla nostra personalità e dal gusto personale. Possiamo quindi definire la casa un po’ come una sorta di specchio e che, in quanto tale, ci rifletta. Scomodando alcuni psicologi potremmo anche dire che ogni piccolo dettaglio dell’arredamento andrebbe visto anche come una proiezione inconscia di alcune parti di noi negli spazi circostanti.
La casa come un prolungamento di se stessi
Ecco quindi che la casa diventa un qualcosa di speciale che ha un legame con chi la abita. Per certi versi andrebbe vista quasi come un prolungamento di noi stessi. Possiamo anche dire che si tratti del luogo perfetto per mostrare agli altri chi siamo realmente, cosa ci piace e quali sono i nostri valori. Osservare la casa di una persona non ci da informazioni solo su chi è costei, ma anche su che tipo di persona vorrebbe essere. La casa muta al mutare delle aspettative e delle passioni di chi la abita, non a caso sono moltissimi gli psicologi che prestano molta attenzione alla relazione esistente tra casa e inquilino.
Uno stile scandinavo ci parla di praticità
Una casa arredata con stile scandinavo, e quindi con linee morbide ma decise e con un design basato sull’utilizzo di colori tenui e legno naturale, ci potrebbe parlare di una persona estremamente pratica. Le persone attratte da questo stile sono persone che amano moltissimo i propri spazi privati e vedono la propria casa come una comfort zone colorata ma calma e semplice allo stesso tempo.
Stile Boho chic per chi ama la libertà sopra ogni cosa
Lo stile Boho-chic viene da sempre associato alla cultura hippy. Consiste in un arredamento con il giusto mix di colori, tessuti e materiali con tonalità cromatiche che vanno dal marrone fino al kaki, oliva e panna associate a colori sgargianti come potrebbero essere il rosso e il giallo. Questo stile di arredamento ci parla di persone anticonformiste e libere che però sono anche legate a valori ben radicati.
Stile Minimal per chi ama l’essenziale
Chi arreda la sua casa in stile Miminal molto facilmente potrebbe essere una persona molto precisa che ama la purezza e le forme essenziali oltre che l’estrema semplicità. Si tratta di persone genuine ma che non vogliono rinunciare alla raffinatezza. Uno stile Minimal di solito viene associato a persone decise ed eleganti che cercano per quanto possibile di limitare il superfluo e di andare subito al nocciolo delle questioni. Secondo molti chi arreda la propria casa con propri elementi, ad esempio, potrebbe essere una persona schiva che ama passare del tempo da sola.
Arredi ricchi per persone ospitali
Le persone che adorano riempire la propria casa di complementi di arredo di ogni tipo sono tendenzialmente delle persone molto ospitali. Chi ama accogliere ospiti e amici curerà particolarmente l’arredo del salotto arricchendolo con cuscini, coperte e pouf che, anche visivamente, richiamano subito la dimensione della convivialità e dell’ospitalità. Insomma, a seconda del proprio carattere e della propria personalità ciascuno di noi si orienterà su una tipologia di arredo piuttosto che un’altra. La casa di una persona creativa e amante dell’arte sarà sicuramente molto diversa rispetto alla casa di una persona estremamente precisa e fredda che vuole avere sempre tutto in ordine e sotto controllo. Insomma, se si vuole conoscere meglio una persona non resta che dare un’occhiata alla sua casa.