come pulire mobili laccati

Stai cercando qualche consiglio percapire come pulire mobili laccati, così da mantenerli sempre come nuovi e farli durare più a lungo? Sei capitato nel posto giusto!

I mobili laccati, lucidi o opachi, sono davvero belli da vedere e riescono a rendere un ambiente domestico moderno e confortevole. Purtroppo, la laccatura è estremamente delicata e si graffia con grande facilità. Anche la formazione di alone o modifiche nel colore sono piuttosto frequenti.

Per questo, durante la pulizia, è importante seguire qualche piccolo accorgimento.

Scopri insieme a noi trucchi e consigli per mantenere i tuoi mobili laccati come appena usciti dalla fabbrica!

Contenuti dell'articolo

Come pulire i mobili laccati: accorgimenti

Per pulire i mobili laccati è importante utilizzare esclusivamente prodotti delicati.

Evitare l’uso di ammoniaca, alcol etilico puro o diluenti, in quanto questi potrebbero deteriorare la laccatura, modificando il colore.

Puoi usare l’alcool etilico su laccato lucido solo se opportunamente diluito in acqua, ma mai su mobili opachi. Su questi ultimi, nonostante la diluizione, potrebbero infatti rimanere degli aloni antiestetici e permanenti.

Non utilizzare spugne abrasive, retine o panni ruvidi, in quanto potresti graffiare la superficie.

Scegli panni molto morbidi, meglio se in pelle di daino o in microfibra, per rimuovere polvere e residui, e detergenti specificamente studiati per le superfici laccate opache o lucide.

Qualche consiglio per una pulizia sicura

consiglio per la pulizia

Gocce di olio, schizzi, un bicchiere di latte rovesciato: soprattutto quando si tratta di mobili da cucina, qualche piccolo incidente può capitare. Quando si tratta di mobili laccati, è importante pulire e asciugare immediatamente la superficie.

Il laccato, non ci stancheremo mai di dirlo, è tanto bello quanto delicato.

Lasciare anche solo per pochi minuti, se non addirittura per ore, olio o sostanze grasse o umide su questo tipo di superficie può comprometterne per sempre la bellezza.

Come pulire i mobili laccati, in questo caso? Semplice: intervenendo subito e, ancora una volta, utilizzando esclusivamente un panno morbido e delicato.

Per lo stesso motivo, dopo aver effettuato una delicata pulizia con i detergenti, non devi mai lasciare la superficie bagnata o umida.

Asciuga sempre con molta attenzione e vedrai che i tuoi mobili rimarranno come nuovi!

Trucchi per pulire mobili laccati

Per mantenere puliti e splendenti mobili in laccato puoi affidarti ai semplici trucchi che adesso ti sveleremo. Si tratta dei classici “consigli della nonna”, sempre efficaci quando si tratta di pulizie!

Il primo trucco consiste nello sciogliere del sapone di Marsiglia in acqua tiepida e passarlo con un panno morbido su tutta la superficie. Questo tipo di sapone, utilizzato in molti ambiti per la sua efficacia e delicatezza, ti permetterà di rimuovere senza fatica macchie di unto e grasso.

Un altro trucco consiste nell’usare fecola di patate e amido di mais, sciolti anch’essi in acqua tiepida. Crea una crema morbida e stendila con una panno, poi sciacqua e asciuga con attenzione.

Come fare per non rovinare le superfici laccate

Oltre a prestare attenzione durante la pulizia, devi evitare di poggiare sulla superficie oggetti appuntiti, ruvidi o caldi. I primi due potrebbero graffiare la superficie, mentre quelli caldi potrebbero lasciare degli aloni.

Se vuoi evitare scolorimenti della superficie, tieni il mobile lontano dalla luce solare diretta.